Lesioni cutanee pigmentate

EPILUMINESCENZA

Diagnosi lelle lesioni pigmentate (nei)
con la metodica della microscopia in epiluminescenza digitale

NEVI E MELANOMI

Come si può distinguere un neo da un Melanoma?
Molte persone sono impaurite e preoccupate a causa dell'aumento drammatico del Melanoma e di altri tumori della pelle.
Il comportamento errato durante le esposizioni ai raggi del sole è responsabile per più del 90% di tutti i tumori della pelle.
Il Melanoma è curabile se rilevato presto e trattato subito.

Cosa sono le lesioni cutanee pigmentate o Nevi (nei)?
La maggior parte delle persone ha un certo numero di piccoli punti colorati sulla pelle; queste lesioni sono denominate nei, macchie congenite o nevi.
I Nevi possono essere presenti alla nascita o possono formarsi durante il corso della vita.
È molto importante poter distinguere i nei comuni dal melanoma.

Cosa è un Melanoma?
Il Melanoma è la forma più seria del cancro della pelle, deriva dai melanociti, cellule che producono la naturale colorazione pelle.
Queste cellule quando mutano, diventano anormali, si sviluppano incontrollabilmente ed aggressivamente invadendo i tessuti circostanti e spesso si trasferiscono sugli organi interni mediante i vasi sanguigni e i linfatici. Il Melanoma si può curare se diagnosticato e trattato precocemente.


Chi è al rischio di sviluppare un Melanoma?
Le persone che hanno avuto parenti stretti affetti da melanoma.
Chi presenta molti nei o nei atipici.
Chi possiede grandi nevi alla nascita
Chi subisce frequenti scottature prese durante violente esposizioni solari soprattutto se ripetute.
Le persone dai capelli rossi o biondi con occhi verdi o blu con la pelle molto chiara.
Chi nota la comparsa improvvisa di un nuovo neo o il cambiamento di forma dello stesso.

Come si può riconoscere in tempo utile il Melanoma?
Per riconoscere in tempo un melanoma occorre sottoporsi periodicamente ad un esame clinico della pelle effettuato da un medico dermatologo esperto che per selezionare e fissare la mappatura delle lesioni utilizza uno strumento denominato dermatoscopio digitale in epiluminescenza.
Questa tecnologia aiuta il medico a formulare una diagnosi più esatta e
ad individuare le eventuali lesioni pigmentate che hanno immediato bisogno di trattamento evitando procedure inutili. Se siete al rischio di sviluppare un melanoma o avete più di 20 nei allora dovreste effettuare un controllo della pelle ogni 12 mesi.
È molto importante che anche il paziente aiuti il dermatologo con l’autodiagnosi, controllando con attenzione i nei che possono avere cambiamenti di forma, di dimensione o del colore.
Se vi accorgete di uno di questi cambiamenti sulle macchie cutanee è importante vedere immediatamente il vostro medico dermatologo, che deciderà immediatamente di approfondire la diagnosi dei nei sospetti, decidendo di rimuovere chirurgicamente un neo sospetto per la vostra sicurezza ed eseguire un’esame istologico.
La biopsia è l’esame al microscopio del tessuto cutaneo, che consente di distinguere le lesioni benigne dal Melanoma.
Il trattamento del Melanoma con la rimozione chirurgica se effettuato precocemente consente, nella maggior parte dei casi, di non dover effettuare altri trattamenti antitumorali e la procedura chirurgica è relativamente piccola.
Come posso prevenire il Melanoma?
Ci sono misure preventive che possono essere prese per diminuire il rischio di sviluppare il Melanoma come, per esempio, evitare la sovraesposizione ai raggi ultravioletti del sole (UV) o utilizzando appositi filtri solari che il medico dermatologo vi prescriverà in base alle caratteristiche della vostra pelle. Ricordate che oltre all’esposizione ai raggi solari sono altrettanto dannosi i raggi UV prodotti dalle fonti artificiali, quali i lettini o le lampade per l’abbronzatura.

Conclusioni
Il Melanoma e gli altri tumori della pelle sono un serio problema di salute.
Il Melanoma se diagnosticato precocemente è completamente curabile.
I sistemi diagnostici in epiluminescenza sono strumento essenziale per l'individuazione tempestiva del melanoma; tali sistemi migliorano l'esattezza diagnostica dell'esame medico per la vostra sicurezza.

 


Skinfuture del Dott.Vittorio Macchini - Roma
copyrigt© 2006-2010 mcscom comunicazione studio layout comunicazione integrata
il sito aderisce al decalogo della Associazione della Stampa Medica Italiana ASMI

Home Home trattamenti e terapie contattaci